Ciao, siamo il gruppo giovanile della comunità Fucame, costituito da giovani che si sono uniti per lavorare contribuendo al benestare della nostra comunità, specialmente per ciò che riguarda i bambini, bambine e adolescenti. Siamo ragazzi e ragazze con poca esperienza nell’ambito lavorativo e del lavoro organizzato, però un po’ alla volta e con il tempo [...]
LEGGI TUTTOCiao amici del Gruppone, È ormai trascorso un mese dal nostro arrivo in Ecuador. Ad attenderci all’aeroporto c’erano Giorgio e Cristina, che con pazienza ed entusiasmo ci hanno fatto scoprire un po’ di Ecuador. Con loro abbiamo soggiornato per due giorni a casa di Don Giuliano e Padre Graziano, due figure molto importanti per Quito: [...]
LEGGI TUTTOCari amici, vi scrivo dopo alcuni giorni di tensione che hanno fatto risorgere perfino la mia antica gotta. Tutto si deve al fatto che la Parrocchia (con tutte le sue strutture, più il centro medico, più la casa della famiglia, più la scuola materna…) è stata costruita dal fondatore p.Carollo sul bordo di una “quebrada” [...]
LEGGI TUTTOCARTA DI NATALE P. ANTONIO 2017 Cari e cari amici di Salinas, Come state? Spero che sia abbastanza bene da poter considerare che la vita è bella e vale la pena viverla sotto lo sguardo amorevole del nostro Dio Taita. Il tempo scorre … il tempo necessario alla terra per girare intorno al sole, il [...]
LEGGI TUTTOCari amici vi mando come augurio di Natale la mia riflesione che ho fatto per la parrocchia Cristo Risorto-Quito sud- per Natale. “Il mistero del Natale che i cristiani celebrano in massa questa notte può essere espresso totalmente in poche parole che, però, contengono conseguenze enormi: “il figlio di Dio si è fatto uomo e [...]
LEGGI TUTTOGiungemmo alla barriera di Aloàg il mattino presto, erano circa le cinque. Di lì in avanti, in direzione Santo Domingo e nei seguenti ottanta chilometri che dividono queste due località, non incrociammo nessun veicolo. Una strada a quattro corsie che dai tremila metri di Quito si tuffa in maniera vorticosa fino ad arrivare agli ottocento [...]
LEGGI TUTTOCiao, eccomi qui! Innanzitutto, un grande abbraccio a tutti, spero stiate bene e tutto vada al meglio! Nelle prossime righe cercherò di raccontarvi qualcosa di questa mia esperienza in Ciad, senza però di certo dire tutto. Sia perché sono ancora immerso e trasportato in questo fiume di sensazioni ed emozioni e una riflessione a mente [...]
LEGGI TUTTODa circa un mese e mezzo è con noi Maria di quindici anni e da qualche giorno Caterine di sedici. Prima di Caterine, per una settimana, c’è stata Gloria ma in quel breve tempo che ha passato con noi ha fatto di tutto per creare una situazione talmente pesante, che alla fine è tornata in [...]
LEGGI TUTTOCari amici, vi scrivo durante gli ultimi giorni di permanenza dei ragazzi che hanno avuto l’opportunità di fare una bella esperienza alla Fondazione Laura Vicuna. Il gruppo fin dai primi giorni si è dimostrato molto predisposto a condividere la quotidianetà di questa realtà anche se, come è naturale che accada, alcune volte si sono sentiti [...]
LEGGI TUTTOCari amici, la settimana scorsa sono tornato da Muisne passando per Pedernales e Chamanga. Ormai per me le macerie sono lo sfondo constante e la più efficace provocazione per questo piccolo parziale impegno che ci siamo presi con i contadini e cioè di offrire la possibilità per 40 famiglie colpite dal terremoto di iniziare di [...]
LEGGI TUTTO