Casa Prà Tondo

La casa Pra’ Tondo è una baita di proprietà del Comune di Pieve del Grappa, data in gestione al Gruppone. La casa viene utilizzata, per tutto l’anno, da singoli o gruppi per cercare un po’ di relax, un contatto con la natura, lontani dal caos e dalla frenesia.

DOVE SI TROVA

E’ ubicata alle pendici del Monte Grappa a Fietta, Località Pra’ Tondo (773 m. s.l.m.).

 

Vi si gode una vista meravigliosa sulla vallata! Nelle giornate più nitide e soleggiate un occhio attento e appassionato può arrivare a scorgervi la Laguna veneziana. La posizione isolata e priva di inquinamento luminoso, consente di godere all’imbrunire di un grande privilegio, le stelle.

UN PO' DI STORIA

Negli anni ’90 la casa di proprietà del comune di Paderno viene data in gestione al Gruppone Missionario. Si presentava come un locale al grezzo avanzato, senza connessione alla rete elettrica e acqua potabile.

Col tempo, grazie al lavoro gratuito di tanti giovani e adulti del Gruppone e alla generosità di molti amici, la struttura ha acquistato sempre più le sembianze di una abitazione molto accogliente.

Desiderio del Gruppone è che questo luogo sia uno spazio per sostare lontani dalla frenesia del quotidiano, dando la possibilità a singoli o gruppi di stare insieme e condividere così momenti di condivisione.

STRUTTURA DELLA CASA

La casa è disposta su due piani.

  • Piano terra: ingresso, cucina, sala da pranzo /attività, ripostiglio.
  • Primo piano: camere per complessivi 25 posti, con letti a castello (una camera da 10, una da 6, due da 4 e una da 1); un bagno con antibagno e due servizi igienici indipendenti con doccia.
  • Spazio esterno: legnaia e deposito attrezzi, bagno esterno con antibagno e due servizi igienici indipendenti con doccia. 

La cucina è dotata di frigorifero/congelatore, cucina a gas di grandi dimensioni completa di forno, lavello con due ampie vasche, stoviglie, pentole, mestoli, moka, tazze, tazzine, bicchieri, piatti, posate, taglieri.

Le camere da letto hanno a disposizione cuscini e coperte.

INFORMAZIONI TECNICHE

L’acqua della casa è piovana, può essere tranquillamente usata per l’igiene della persona e per il lavaggio delle stoviglie e degli ambienti, ma NON per BERE e CUCINARE. Chi soggiorna porta con sé l’acqua necessaria per il periodo di permanenza.

 

Il riscaldamento della casa è garantito da una stufa e un caminetto; la legna necessaria è disponibile in loco.

SCRIVICI PER

MAGGIORI INFORMAZIONI